DEL PROGETTO PARTNER
Un solido gruppo dietro un grande progetto
RINA Consulting – Centro Sviluppo Materiali (CSM)

Ecor International

Trasversalmente operano tre Business Units, verticalizzate ed integrate in funzione del mercato di riferimento: Advanced Mechanics, Aerospace & Defence e Food Industry. A supporto operano le funzioni di Staff (AdminFinancial&Control, Communication&Marketing, Integrated Quality System ecc).
Poste Italiane

e dal Distretto Cyber Security della Calabria.
Università della Calabria

Sono coinvolti: il Dipartimento di Fisica, a cui è demandato il compito di coordinare le attività generali presso l’Università della Calabria, con il gruppo di Fisica Molecolare, attivo nel campo della fisica, ottica e fotonica della Soft Matter, e con il gruppo di Spettroscopia delle Superfici, dedicato allo studio sperimentale delle proprietà chimico-fisiche di superfici ed interfacce in sistemi e materiali innovativi; il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, con competenze sull’analisi del grado di pulizia delle superfici per il trattamento del food, e Chimica degli Alimenti; il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, con competenze su analisi chimiche di prodotti alimentari, spettrometria di massa, qualità e sicurezza degli alimenti; il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra, per le analisi di tipo biologico delle superfici allo studio; il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, per l’analisi dei servizi di filiera; il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, per il trasferimento tecnologico e l’analisi della catena del valore; il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica, per le applicazioni di tipo informatico e di sicurezza informatica, come la blockchain, anche in collaborazione col Dipartimento di Matematica e Informatica.
Net Service
